La libertà del vento
Pablo Neruda nella sua poesia “Il vento nell’isola” scriveva: “[…] Il vento è un cavallo: senti come corre per il mare, per il cielo. Vuole [...]
Pablo Neruda nella sua poesia “Il vento nell’isola” scriveva: “[…] Il vento è un cavallo: senti come corre per il mare, per il cielo. Vuole [...]
Chi mi conosce, sa che praticamente tutta la mia vita professionale è davanti a tre cose: davanti a un libro, davanti a un quaderno con [...]
Quando si giunge in una località marinara, specialmente quando si approda su un’isola, una delle prime tipologie di ristoranti che attirano subito la clientela è, [...]
Pochi giorni fa, sulla spiaggia di Lido Burrone, a Favignana, è avvenuto quello che noi chiamiamo romanticamente “il miracolo della vita”: alle 21:30 del 13 [...]
Chiunque ami pranzare o cenare fuori casa (come la sottoscritta) ha inevitabilmente un “ristorante preferito” da consigliare, un luogo che, tralasciando qualsivoglia punto di vista [...]
Camminando per le piccole vie lastricate di Favignana, alzando gli occhi verso ciò che mi circonda, si percepisce, anche senza vedere il mare, che è [...]
Come dice Pablo Trincia nel suo podcast true crime “Veleno”, per ogni storia c’è un lato A e un lato B. E anche l’isola di [...]
Sappiamo tutti che, per quanto concerne l’opinione sui ristoranti più buoni di un determinato luogo, il pensiero tra turisti e abitanti può differire in molti [...]
Favignana è un’isola particolare: molti di coloro che vi approdano, se ne innamorano istantaneamente, decidendo di tornarci, se non addirittura restare. Ma non solo: in [...]
Quando sono approdata a Favignana per la prima volta, ho scoperto che esistono ben tre aggettivi che si riferiscono alla Sicilia. Siciliano, siculo e sicano. [...]